Ciao!! Sono Roberto Martini, e sono diventato coach per poter trasmettere agli altri la passione che mi ha cambiato la vita.
A 15 anni
Da bambino ero quasi obeso e questo ha poi influito probabilmente sul resto della mia vita. All’età di 15 anni la svolta… Mi segno in palestra e da li è iniziata la mia vera avventura con lo sport, perdo peso e divento un ragazzo attivo, mangio in maniera corretta, senza eccessi (eccetto i famosi pranzi domenicali in famiglia) e fare attività fisica diventa la mia passione, in particolare per i primi anni mi dedico al body building. Poi crescendo ho fatto di tutto, ginnastica artistica, kung-fu, boxe e correre (mi è sempre piaciuto correre).
30 sigarette al giorno
Il mio unico problema era uno, le sigarette… Ero un accanito fumatore, diciamo anche più di 20 al giorno (30) in certi periodi (lo so è sbagliatissimo). Nel 2007 il mio primo attestato come istruttore fitness di primo livello con L’ASI associazione sportiva italiana ma non durò a lungo, i vari impegni tra il primo lavoro e famiglia non fanno decollare il sogno, probabilmente non ero pronto o non era semplicemente il momento.
Il libro “Ultra Marathon man”
Nel 2010 lascio definitivamente la palestra cercando altre motivazioni, altri sport, quel mondo ormai mi stava stretto e per un paio di anni corro e mi alleno senza uno scopo preciso, solo per tenermi in forma. Poi nel 2012 leggo un libro, “Ultra Marathon Man” di Dean Karnazes, questo libro mi apre la mente a cose che non credevo fossero nemmeno possibili, non avrei mai immaginato che l’uomo potesse compiere imprese di tale portata, correre per 160 km era una cosa possibile, e io che faticavo per correre i miei 10 km due tre volte a settimana… Tutto questo mi portò a un’unica conclusione… Voglio farlo anche io!!
Il cambiamento…
Nel giro di un mese smetto di fumare e inizio a correre come un matto tutti i giorni, i miei collaboratori al lavoro non capiscono, non sanno dove voglio arrivare, tanto meno i familiari, ma tutto questo non mi ferma. Neanche la mia compagna all’inizio riusciva a capire cosa stessi facendo, fino a quando erano pochi chilometri era tutto ok, poi quando mano mano hanno iniziato ad aumentare, non so fino a che punto riuscisse a capire quello che stavo facendo e forse non lo sapevo nemmeno io, ero solo guidato dal mio istinto.
E la crescita
La verità l’ho capita molto tempo dopo, ed è che avevo intrapreso un percorso di crescita personale incredibile, ho toccato gli angoli più bui della mia mente, poi mi sono appoggiato sui muri fatti di cartapesta che ci costruiamo, sulla finta realtà che ci creiamo nella testa e piano piano ho iniziato a buttarli giù, uno a uno, per poi scoprire che l’essere umano per natura non ha limiti, è fatto per correre, per essere libero, abbiamo delle risorse infinite e quello che accade spesso è che non ne usiamo nemmeno una piccola parte. Viviamo la nostra vita tranquillamente, convinti che sia tutto ok, ma sentiamo che dentro qualcosa brucia, cerchiamo di ignorarlo, lo releghiamo nel fondo e ci buttiamo sopra strati e strati di vita per non sentire quella sensazione, la sensazione di avere un potere immenso dentro di se e lasciarlo inutilizzato…
Le Ultramaratone
Dopo 6 mesi corro la mia prima ultramaratona!!! E da quel momento nulla è stato come prima… Da allora ho corso e pedalato per migliaia di chilometri. Ho imparato che con il duro lavoro si può arrivare ovunque, passo passo nessun obiettivo è troppo lontano e tutto quello che la corsa mi insegna giorno dopo giorno lo applico anche alla mia vita. Credo fermamente che la corsa come sport sia un’ottimo insegnante di vita, e che la rappresenti in modo perfetto, con le sue salite e discese, gli alti e i bassi, momenti difficili e momenti facili, sapere gestire queste situazione mentre si corre per ore di fila significa saperlo fare ancora meglio quando siamo comodamente seduti su un divano.
Io sono la dimostrazione che con la forza di volontà tutto è possibile, ed è questo quello che insegno.
Da allora ho partecipato a molte gare in particolare le Ultra, tra cui le competizioni più estreme sono state:
- Wow cyclothon 1350 km in bici no stop in Islanda (2015): forse una delle più dure, con soli sei mesi di allenamento senza aver mai toccato una bici prima, è stata dura, ho pedalato per quasi 4 giorni consecutivi (80 ore) dormendo meno di 4 ore in totale.
- La grande corsa bianca 160 km di corsa no stop sulle Alpi in inverno (2016): in questa gara ho dovuto far i conti con me stesso, e affrontare situazioni fuori dal comune, ho passato molto ore solo e il rischio di congelamento era alto con temperature che hanno toccato anche i -20°.
- 1000 chilometri di corsa dal Gran San Bernardo in Val d’Aosta fino a Roma (2017): attraverso la via Francigena, ad agosto in piena estate, ho corso per 16 giorni in completa autosufficienza, dovendo badare a tutto, dal trovare un posto dove dormire al fare la spesa e il bucato per il giorno seguente, percorrendo una media di quasi 65km al giorno.
Non so dirvi perché lo faccia, ma posso dirvi che lo sport mi permette di vivere delle bellissime esperienze che ricorderò per il resto della mia vita.
Certificazioni e corsi frequentati:
- AICS Preparatore Atletico
- ASC Istruttore Nazionale di Trail Running
- ASC Istruttore Nazionale di Corsa Naturale
- ASI Associazione Sportiva Italiana: come istruttore tecnico fitness 1° livello.
- PNL Practitioner: mental coach.
- PNL Master Practitioner: sempre come mental coach.
- EKIS Intensive Sport Coaching Trainig: come mental coach sportivo specializzato.
- CORRERE NATURALE Tecniche di corsa (prima parte) & workshop
- ISSA Personal Trainer: (non terminato)