Come velocizzare il recupero muscolare

Ciao a tutti sono Roberto Martini, preparatore atletico e istruttore di corsa naturale, nell’articolo di oggi vi darò 6 semplici consigli per recuperare al meglio tra un allenamento e l’altro… perché il recupero è importante tanto quanto l’allenamento. Se non recuperiamo bene tra i nostri allenamenti il nostro corpo sarà sempre più affaticato e tenderemo … Leggi tutto

ADDIO FASCIA CARDIO – Polar Verity Sense

Ciao tutti sono Roberto Martini e con l’articolo di oggi voglio fare la recensione del sensore cardio Verity Sense della Polar… Cos’è questo sensore? È un lettore ottico della frequenza cardiaca 6 Led proprio come quello che c’è sotto i nostri orologi, questo però si può mettere sull’avambraccio o sul bicipite o anche sugli occhialetti da … Leggi tutto

Essere più veloci usando la testa

Spesso si sente dire che la corsa è uno sport dove la testa è tutto e io sono pienamente d’accordo con questa affermazione. Quante volte ci è capitato di ascoltare la nostra voce interiore che diceva: “guarda che vai troppo veloce, così non ce la fai, rallenta” oppure “no non ce la faccio, basta mi … Leggi tutto

Come arrivare a correre una maratona e oltre…

Spesso mi viene chiesto come faccia a correre per così tanti chilometri, la risposta è relativamente semplice… Con l’allenamento… Detto questo vi racconterò un pezzo della mia storia personale per farvi capire come sono arrivato a poter correre per più di 100km consecutivi o per gareggiare per 4 giorni dormendo meno di 4 ore. La … Leggi tutto

Ripetute: i 3 aspetti fondamentali

Cosa sono le ripetute? Tra i runner si sente spesso parlare di loro. Si condiscono in tutte le salse ed hanno diversi nomi: Fartlek brevi e lunghe, Interval training, Intermittente, Ripetute aerobiche, Ripetute lattacide… e così via ognuno con la sua. Ora che sappiamo tutti questi nomi cosa ne facciamo? Per me si possono riunire … Leggi tutto

Come migliorare la tecnica di corsa

I 4 punti essenziali per iniziare a correre meglio sono: la postura, la cadenza, la fluidità e la respirazione. Per i principianti o per chi vuole fare il salto di qualità. Esiste la giusta tecnica di corsa? Per me è molto importante seguire delle linee guida per migliorarci e poi farle nostre in base a … Leggi tutto

Effetti dell’allenamento sulle fibre muscolari

  Oggi andremo a parlare delle fibre muscolari, cioè i mattoncini (cellule) che compongono i nostri muscoli, soffermandoci non su come sono fatte o sul loro funzionamento ma bensì nel cercare di andare a capire gli effetti dell’allenamento su di esse e in particolare sulle fibre intermedie che sia di resistenza o di forza esplosiva. … Leggi tutto

Ultrabericus 19/03/2016

Il mio viaggio verso l’Ultrabericus inizia qualche mese fa, quando stavo facendo un corso in PNL con Ekis, dove raccontando ai vari partecipanti delle mie esperienze nelle competizioni estreme, di quello che si prova e dell’impegno per raggiungere questi obiettivi, ho richiamato l’attenzione di due ragazzi, ora due grandissimi amici. Facendo pratica durante il corso, … Leggi tutto